Odour Field Inspection – Parte 2

Odour Field Inspection – Parte 2

Odour Field Inspection – Parte 2 Metodo del pennacchio (UNI EN 16841-2:2017)L’Odour Field Inspection è utilizzata anche per la convalida dei modelli di dispersione degli odori: la UNI EN 16841-2:2017; descrive la procedura di indagine in campo per la valutazione...
Odour Field Inspection – Parte 1

Odour Field Inspection – Parte 1

Odour Field Inspection – Parte 1 Metodo a griglia (UNI EN 16841-1:2017)Questa norma UNI EN 16841-1:2017 descrive la valutazione degli odori in campo da parte di annusatori selezionati (Odour Field Inspection). Si tratta di una tecnica utilizzata soprattutto in...
Mitigazione degli odori

Mitigazione degli odori

Mitigazione degli odori Dove si riscontrano problemi di emissioni odorigene che generano molestia, Osmotech offre la massima competenza nell’individuazione della tipologia del presidio, nella realizzazione del progetto dello stesso e nell’ottimizzazione delle...
Sistema di monitoraggio dell’impatto olfattivo – TOM

Sistema di monitoraggio dell’impatto olfattivo – TOM

Sistema di monitoraggio dell’impatto olfattivo – TOM I Sistemi Olfattivi Artificiali (SOA), meglio noti come nasi elettronici, applicati al monitoraggio in continuo delle emissioni dalle sorgenti di un impianto, consentono la realizzazione di un sistema...
Consulenza

Consulenza

Consulenza Osmotech offre ai propri clienti e ai propri partner l’esperienza e la massima competenza per la gestione di qualsiasi problema legato alla molestia olfattiva attraverso l’assistenza in tutti i processi relativi a: prevenzione e riduzione delle emissioni...