Press
Gli stili dell’espresso italiano sul banco della chimica
Articolo “Gli stili dell’espresso italiano sul banco della chimica” pubblicato su L’Assaggio n. 71, la rivista italiana del Centro Studi Assaggiatori dedicata all’analisi sensoriale.
Lonato, i cittadini hanno ragione: odori connessi a fanghi e allevamenti
Su quibrescia.it un articolo sui risultati del monitoraggio degli odori presentati da Osmotech al Comune di Lonato.
Risultati della Campagna di monitoraggio dello studio dell’impatto olfattivo
Su GARDA NOTIZIE un articolo sui risultati del monitoraggio degli odori presenati da Osmotech al Comune di Lonato.
Tortona, il fastidio delle puzze: nel mirino non solo il biodigestore
Articolo sull’incontro avvenuto al municipio di Tortona al termina del monitoraggio degli odori condotto da Osmotech.
Conclusa l’indagine sui miasmi
Articolo sulla conclusione della Odour Field Inspection messa in atto da Osmotech a Tortona.
Ecco gli annusatori contro miasmi e fanghi pagati per scoprire chi inquina a Parona
Articolo sull’avvio della Odour Field Inspection a Parona.
Cittadini della Presila ‘tappati’ in casa a causa delle esalazioni della discarica
Articolo sul problema degli odori molesti intorno alla discarica di Celico.
Lezione di olfatto
Maurizio Benzo citato da Francesca Faruolo, ideatrice e direttrice di Smell-Festival dell’Olfatto, nell’intervista rilasciata alla trasmissione “Obiettivo Salute – Risveglio” su Radio 24.
La task force dei cattivi odori – “Pagati per annusare i miasmi”
Il Corriere della Sera – Lombardia ha pubblicato un articolo sulla Field Inspection programmata a Parona.
Osmotech al TGR3 Emilia Romagna
In un servizio dedicato allo Smell Festival di Bologna il TG3 Emilia Romagna ha dedicato ampio spazio a Osmotech.
“A caccia di odori” su www.arte.tv
Il servizio realizzato dalla TV svizzera è stato pubblicato su www.arte.it, sito specializzato nella diffusione di audiovisivi di carattere culturale nell’area franco-tedesca.
Annusatori di puzze, parte la missione
Articolo sull’avvio del piano di monitoraggio per gli odori molesti sul territorio di Lonato.
A caccia di odori
Servizio dedicato alla Osmotech dal magazine scientifico “Il giardino di Albert”, trasmesso dal canale La1 della RSI Radiotelevisione Svizzera.
Un “format” per segnalare le molestie olfattive
Un articolo dedicato al monitoraggio degli odori in campo a Lonato del Garda.
Puzza e odori, AAA annusatori cercansi: tre Comuni in campo
Presentato il progetto di monitoraggio in campo (Field Inspection) al quale partecipano i Comuni di Castiglione delle Stiviere, Lonato e Desenzano del Garda.
Al cinema col naso: a Milano i film da vedere… E annusare
Incontro con Maurizio Benzo sul tema “Profumi o puzze: è questione di chimica” al MIC – Museo Interattivo del Cinema, nell’ambito della rassegna “Al cinema col naso”.
Lonato, caccia agli odori molesti: in venti per il posto da “naso”
Monitoraggio in campo di Osmotech a Lonato del Garda al quale hanno aderito Castiglione delle Stiviere (Mantova) e Desenzano del Garda.
Cercasi “annusatori” per misurare lo smog cittadino
Un articolo sulla ricerca di annusatori per l’attività di monitoraggio in campo in Lomellina, a Parona.
Una squadra di “annusatori” per misurare lo smog cittadino
La Stampa ha pubblicato un articolo sulla ricerca di “annusatori” in occasione della Odour Field Inspection prevista a Parona.
Parona, cercasi annusatori per scovare le puzze del paese
Un articolo sulla ricerca di annusatori a Parona che descrive la Field Inspection che Osmotech metterà in atto sul territorio.
Field Inspection a Lonato del Garda
In occasione della 61ª Fiera regionale agricola, artigianale e commerciale di Lonato del Garda, Maurizio Benzo è stato intervistato da Teletutto per la trasmissione “In piazza con noi” di domenica 20 gennaio 2019.
Gli «annusatori» di odori pronti a entrare in azione «Scopriremo chi inquina»
Odor Field Inspection a Lonato del Garda, arrivano gli “annusatori.
Il naso umano è imbattibile
Il Giorno ci ha dedicato un bel servizio “Il naso umano è imbattibile – La Osmotech combatte i miasmi con i valutatori della puzza” il 26 novembre 2018.
Osmotech su TGR Leonardo
Nella trasmissione Leonardo un servizio interamente dedicato a Osmotech.
Osmotech al TGR3 Piemonte
Il TGR3 Buongiorno Regione Piemonte, andato in onda il 4 ottobre, ci ha dedicato un bellissimo servizio curato da Claudia Pregno.
Guarda il servizio dedicato a Osmotech dal min. 17:55 fino a 21:02
Cattivi odori ad Albairate, si indaga sulle cause
Monitoraggio degli odori in campo ad Albairate, Osmotech misura l’impatto odorigeno dell’impianto di compostaggio.
Biometano Albairate, un’assemblea pubblica per discuterne
Assemblea pubblica nella Sala consiliare del Municipio di Albairate per illustrare il lavoro svolto da Osmotech nella campagna di monitoraggio olfattiva.
“Nasi” per scoprire le puzze a Tortona: i candidati arrivano da tutta Italia, da Bergamo alla Campania
Articolo sul reclutamento degli operatori per la Odour Field Inspection di Tortona.
Tortona, cercasi persone con l’olfatto sviluppato: il Comune recluta “nasi” per indagare sui cattivi odori in città
Un articolo de Il Fatto Quotidiano in occasione del bando di reclutamento “nasi” del Comune di Tortona per la Field Inspection di Ecoprogetto.
Ambiente: Tortona recluta i ‘nasi’ per indagare per indagare sui cattivi odori
Albairate, il centro compostaggio ‘vira’ verso il biometano
Articolo sulla presentazione del monitoraggio olfattivo mediante indagini in campo ad Albairate.
Si cercano dieci candidati che offrano il loro naso per scoprire fonte e causa delle puzze a Tortona
Articolo pubblicato su La Stampa relativo all’inizio dello studio odorimetrico sull’impatto olfattivo nella zona Nord di Tortona.