
Odour Field Inspection – Parte 1
Metodo a griglia (UNI EN 16841-1:2017)
Questa norma UNI EN 16841-1:2017 descrive la valutazione degli odori in campo da parte di annusatori selezionati (Odour Field Inspection). Si tratta di una tecnica utilizzata soprattutto in Germania che consiste nella costruzione di una griglia virtuale sul territorio intorno all’impianto, i cui punti di intersezione rappresentano i siti di misura da parte dei valutatori selezionati; ogni giorno, in orari diversi, gli annusatori raggiungono i siti di misura e valutano la presenza di odori riconducibili all’impianto in esame.

Addestramento in campo dei valutatori per il riconoscimento degli odori
La prova, che ha una durata di sei mesi o un anno, consente un’elaborazione statistica delle segnalazioni dei valutatori, e produce delle mappe con curve di frequenza per ogni tipologia di odore percepito.

Mappe di frequenza dei diversi odori sul territorio
Il gruppo di lavoro europeo sulla qualità dell’aria che ha regolamentato la Odour Field Inspection si è basato sulla norma tedesca VDI 3940 parte 1; nel 2017 la norma è stata recepita in Italia come UNI EN 16841-1.
Osmotech, primo e unico laboratorio italiano, è accreditato per ispezione in campo degli odori secondo la nuova norma (www.accredia.it.).
ALTRI SERVIZI









